Fino al 31 dicembre 2025 è attivo il recupero crediti del triennio 2020-2022

Novità importanti per quanto riguarda la fine del triennio ECM 2023-2025. 

L’Agenas ha comunicato la nuova Delibera per il recupero del debito formativo 2020-2022 e in materia di "crediti compensativi", raggiungibile al seguente link: https://ecm.agenas.it/storage/uploads/allegati/delibera-crediti-compensativi.pdf

Nella delibera viene stabilito che il recupero crediti per il triennio 2020-2022 è consentito fino al 31 dicembre 2025, con la possibilità di spostare i crediti maturati al triennio 20-22 attiva fino al 30 giugno 2026.

Al seguente link è possibile visionare il set informativo messo a disposizione da Agenas: https://ecm.agenas.it/storage/uploads/allegati/1-recupero-obbligo-formativo-2020-2022.pdf

Nella delibera vengono introdotti anche i “crediti compensativi”. I crediti compensativi sono crediti eccedenti l’obbligo formativo individuale, che possono essere utilizzati per compensare i debiti formativi dei trienni in cui il professionista non è certificabile.  I crediti compensativi sono utilizzabili da I professionisti che non hanno assolto all’obbligo formativo individuale nei trienni 2014-2016 ; 2017-2019: 2020-2022 e sarà possibile maturarli fino al 31 dicembre 2028.  Il professionista non deve fare altro che partecipare agli eventi ECM e accumulare tutti i crediti eccedenti necessari, sarà poi l’Ordine tramite la piattaforma Cogeaps a usare i crediti eccedenti per compensare il debito formativo dei trienni precedenti. 

Al seguente link è possibile visionare il set informativo messo a disposizione da Agenas: https://ecm.agenas.it/storage/uploads/allegati/2-crediti-compensativi.pdf

L’Agenas ha anche introdotto dei bonus per chi già in regola con l’obbligo formativo dei trienni precedenti che sono visualizzabili al seguente link: https://ecm.agenas.it/storage/uploads/allegati/3-bonus.pdf

L’Agenas ha comunicato la nuova Delibera per il recupero del debito formativo 2020-2022 e in materia di "crediti compensativi"

Potrebbero interessarti anche...
Lunedì 3 Giugno

Malattie rare

Salve, sono Giuseppe Zampino, un pediatra genetista che si occupa di bambini con malattie rare, in modo particolare ...