Domande Frequenti

FAQ sul Programma ECM
1. In percentuale, quante ore di presenza sono necessarie per acquisire i crediti ECM di un corso formativo?
Per ottenere i crediti formativi è necessario partecipare al 100% delle ore previste dal programma accreditato
2. Ho conseguito l’attestato ECM come mai ancora non vedo i crediti sul mio profilo Agenas/Cogeaps?
Entro 90 giorni dalla fine di anno di vita del corso Fad il Provider invierà i dati dei discenti che hanno maturato i crediti all’Agenas. Il quale, poi, impiegherà un lasso di tempo per fare proprio il dato e quindi attribuire i crediti nei profili personali dei discenti. Resta chiaro che come data di attribuzione crediti vale quella in cui si porta a termine il corso FAD
3. Cosa devo fare per ottenere l'attestato finale?
Dopo aver visto tutte le ore che compongo il corso deve svolgere il test ECM e il test di valutazione della qualità.
4. Come si svolge il questonario ECM?
Il questionario ECM è composto da domande a risposta multipla co 4 opzioni di risposta. Il numero delle domande varia in base ai crediti erogati (3 domande per ogni credito erogato). Il test è diviso in pagine, può fare una pagina alla volta. Per superare il test occorre rispondere al 75% di risposte esatte. Alla fine di ogni tentativo è riportato il report con le domande a cui è stata da risposta errata. Le domande non variano ma è attivo il sistema di doppia randomizzazione. Per ogni corso ci sono 5 tentativi per superare il test.
5. Quanti crediti formativi devo ottenere ogni anno ?
La Commissione Nazionale ha stabilito che ogni professionista sanitario deve acquisire 150 crediti nel triennio formativo 2023-2025.
6. Posso recuperare i crediti del triennio 2020-2022?
Si è possibile recuperare il triennio socrso, conseguendo crediti ECM attraverso corsi entro il 31/12/2025. Una volta visualizzati i crediti sul cogeaps (90 giorni dalla scadenza) ik professionista sanitario entro giugno dovrà spostare i crediti sul proprio priofilo Cogeaps al triennio 20-22.